Come utilizzare i buoni nel gestionale Magnolia per i saloni: guida e casi di successo

I buoni all'interno del gestionale Magnolia sono uno strumento di marketing potente e versatile per i saloni. Offrono ai clienti sconti e vantaggi, mentre aiutano i gestori a monitorarne l’efficacia, ottimizzando così le strategie di marketing future. In questa guida vedremo come creare e gestire i buoni e includeremo alcuni casi di successo reali per ispirare al meglio la loro implementazione.

Creazione di un nuovo buono

Per creare un nuovo buono su Magnolia, è necessario compilare i seguenti campi:

  1. Nome del buono: titolo del buono, che deve essere descrittivo e chiaro.
  2. Vantaggio/sconto in breve: una descrizione sintetica del vantaggio offerto (es. "10% su tutti i trattamenti").
  3. Descrizione: una descrizione più dettagliata delle condizioni o dei benefici del buono.
  4. Validità: impostare il periodo di validità del buono, con data di inizio e fine.
  5. Estrazione dopo scontrino: opzione che consente di includere il buono tra quelli che possono essere emessi casualmente dopo ogni scontrino.
  6. Attivo: impostare se il buono è attivo o no.

Attivazione dei buoni casuali allo scontrino

Una volta creati e attivati, i buoni possono essere associati alla funzione di "buoni casuali allo scontrino". Se esiste almeno un buono attivo con la possibilità di estrazione casuale, sarà possibile abilitare questa funzione. Con essa attiva, ogni volta che viene emesso uno scontrino, il sistema genererà automaticamente un buono per il cliente in maniera casuale, incrementando il senso di sorpresa e incentivando la fedeltà.

Assegnazione manuale dei buoni ai clienti

Magnolia permette anche l’assegnazione manuale dei buoni a uno specifico cliente. La procedura è semplice:

  • Accedi alla scheda cliente.
  • Sotto la sezione "Buoni", clicca sul pulsante "+" per assegnare uno dei buoni attivi al cliente.
  • Nella scheda cliente è possibile visualizzare lo storico di tutti i buoni emessi per quel cliente, con una chiara distinzione tra quelli già utilizzati e quelli ancora validi.

Utilizzo dei buoni: una gestione flessibile

Un punto chiave nella gestione dei buoni su Magnolia è che non vengono applicati automaticamente allo scontrino. Ad esempio, se un cliente ha un buono per uno sconto del 10%, lo sconto non sarà applicato automaticamente dal sistema, ma dovrà essere gestito manualmente dall'operatore. Questa flessibilità consente di gestire promozioni complesse come "compra 1 prodotto, e ricevi il secondo gratis", che richiedono un approccio più personalizzato e meno automatico.

Monitoraggio dei buoni: reportistica e analisi

Uno degli strumenti più utili offerti da Magnolia è la reportistica dettagliata sui buoni. I gestori possono visualizzare i buoni emessi in un periodo di tempo selezionato, e attraverso filtri avanzati, possono capire quali buoni hanno generato maggiore interesse e quali, invece, non hanno ottenuto il risultato sperato. Questo strumento permette di calibrare le future campagne di marketing in base a dati reali.

Casi di successo: come i buoni hanno fatto la differenza

  • Salone di bellezza “Glamour Look”: Questo salone ha implementato i buoni attraverso il gestionale Magnolia offrendo sconti del 20% sui trattamenti di bellezza a coloro che prenotavano entro una settimana dal primo appuntamento. Grazie alla funzione "buoni casuali allo scontrino", ogni cliente riceveva una promozione sorpresa. Il risultato è stato un aumento delle prenotazioni del 30% nei mesi successivi. Inoltre, la reportistica ha evidenziato che i buoni legati a trattamenti specifici come la manicure hanno avuto il maggior successo, aiutando il salone a focalizzarsi su questo servizio.
  • Centro estetico “Luxury Skin”: Il centro ha lanciato una campagna di buoni legata alla vendita di prodotti per la cura della pelle. I clienti che acquistavano almeno due prodotti ricevevano un buono con uno sconto del 10% sull’acquisto successivo. Utilizzando Magnolia per monitorare la promozione, hanno notato che il 50% dei clienti ha riscattato il buono entro un mese, portando a un incremento significativo delle vendite di prodotti. Grazie all'analisi dei report, hanno potuto modificare la promozione in modo da includere anche trattamenti viso, ottenendo risultati ancora migliori.
  • Parrucchiere “Hair Studio di Lorena”: Questo salone ha sfruttato i buoni per incentivare la fedeltà dei clienti abituali. Ogni cliente che tornava entro tre mesi riceveva un buono per uno sconto del 15% sul prossimo trattamento. La funzione "buoni casuali allo scontrino" ha generato curiosità tra i clienti, spingendoli a tornare più frequentemente. L'analisi dei report ha permesso al salone di identificare quali trattamenti avevano maggior successo con questa promozione e di raffinare ulteriormente la loro strategia di marketing.

Conclusione

L’uso dei buoni su Magnolia offre ai saloni uno strumento strategico per fidelizzare i clienti e aumentare le vendite. Dalla creazione alla gestione manuale o automatica, fino alla valutazione del successo tramite i report, i buoni possono fare la differenza per la crescita di un salone. I casi di successo mostrano come, con una pianificazione mirata, i buoni possano essere una leva fondamentale per il marketing, contribuendo ad aumentare la soddisfazione dei clienti e la redditività del salone.

Articoli correlati

Addio carta, benvenuto futuro: il potere dello scontrino digitale nel tuo salone

Addio carta, benvenuto futuro: il potere dello scontrino digitale nel tuo salone

Nel 2025, stampare ancora scontrini su carta è come usare il fax per confermare un appuntamento: superato, scomodo e poco sostenibile. Lo scontrino digitale è la risposta moderna a una gestione più efficiente, ecologica e professionale del salone. In questo articolo scopri come funziona, quali vantaggi offre (sia per te che per i tuoi clienti) e come integrarlo facilmente nel tuo flusso di lavoro quotidiano grazie a Magnolia PRO.

Ottimizzazione agenda appuntamenti per parrucchieri – Funzionalità di Magnolia PRO

Ottimizzazione agenda appuntamenti per parrucchieri – Funzionalità di Magnolia PRO

Un’agenda ben strutturata è fondamentale per il successo di ogni salone di parrucchieri. Questo articolo esplora come trasformare la gestione degli appuntamenti in uno strumento strategico grazie all’utilizzo delle funzionalità avanzate offerte da Magnolia PRO. Vengono approfonditi aspetti chiave come la definizione precisa dei tempi per ciascun servizio, la visione settimanale per un’organizzazione anticipata, la prenotazione online, la sincronizzazione dello staff, l’uso dei dati per il miglioramento continuo e l’integrazione di promozioni last-minute.

Il parrucchiere che non guarda i numeri... taglia anche i profitti

Il parrucchiere che non guarda i numeri... taglia anche i profitti

Capire dove guadagni davvero, quali servizi rendono di più e dove si nascondono gli sprechi: tutto questo è possibile solo con i numeri sotto controllo. Un buon gestionale come Magnolia PRO ti aiuta a trasformare ogni dato in una scelta strategica, per smettere di indovinare e iniziare a crescere davvero.

Inventario ordinato nel salone: come organizzarlo al meglio (e senza stress)

Inventario ordinato nel salone: come organizzarlo al meglio (e senza stress)

Un inventario disordinato può rallentare il lavoro in salone, generare sprechi e farti perdere clienti. In questo articolo scopri come organizzarlo in modo semplice ed efficace, grazie a un sistema digitale che ti segnala i prodotti sottoscorta, ti mostra margini e costi, e ti permette di avere tutto sotto controllo in un colpo d’occhio. Con Magnolia PRO, tenere in ordine il magazzino diventa finalmente facile.

Vantaggi del gestionale online per saloni

Vantaggi del gestionale online per saloni

Un gestionale online ti fa risparmiare tempo, migliora l’organizzazione e rende il salone accessibile ovunque e da qualsiasi dispositivo. Niente più aggiornamenti manuali, dati sempre al sicuro, accesso da qualsiasi device e funzionalità pensate per ottimizzare il lavoro quotidiano. Scopri tutti i vantaggi del passaggio al digitale con Magnolia PRO.