Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove disposizioni che prevedono il collegamento tra strumenti di pagamento elettronico (POS) e registratori telematici.
Il settore dei servizi alla persona — parrucchieri, estetiste, barber shop, centri benessere e nail salon — si è giustamente chiesto se questa novità comporti controlli immediati o sanzioni.
La risposta, basata sul provvedimento ufficiale dell’Agenzia delle Entrate del 31 ottobre 2025, è molto semplice:
✅ non ci saranno sanzioni dal 1° gennaio 2026.
E non è richiesto alcun intervento immediato.
Di seguito spieghiamo cosa cambia davvero e quali sono i tempi ufficiali per adeguarsi.
🔍 Cosa prevede la nuova normativa
La legge prevede che, a regime, lo strumento con cui si accettano i pagamenti elettronici (POS) sia collegato con lo strumento con cui si registrano e trasmettono i corrispettivi (registratore telematico o procedura web).
Questa integrazione serve a garantire:
- coerenza tra incasso e documento commerciale;
- tracciabilità delle forme di pagamento;
- trasmissione corretta dei dati all’Agenzia.
Il dettaglio operativo non è affidato agli esercenti, ma al nuovo servizio web del portale “Fatture e Corrispettivi”, tramite cui ogni esercente dovrà semplicemente registrare:
- il proprio POS,
- il proprio registratore telematico,
- l’unità locale in cui sono utilizzati.
⏳ Perché non ci sono sanzioni dal 1° gennaio 2026
Il provvedimento dell’Agenzia chiarisce che:
- il collegamento tra POS e RT potrà essere effettuato solo tramite un nuovo servizio telematico,
- la cui data di attivazione non è ancora stata pubblicata,
- e che sarà comunicata con un avviso ufficiale sul sito dell’Agenzia.
Finché il servizio non sarà attivo, non è tecnicamente possibile adempiere all’obbligo.
Di conseguenza, nessuna sanzione può essere applicata a partire dal 1° gennaio 2026.
📅 I tempi ufficiali per adeguarsi (una volta attivo il servizio)
Non appena il servizio sarà pubblicato, entreranno in vigore i seguenti termini:
🔵 Per i POS attivi già a gennaio 2026
Gli esercenti avranno:
➜ 45 giorni di tempo
per registrare il collegamento tra POS e Registratore Telematico.
🔵 Per POS nuovi o modificati dopo gennaio 2026
Il collegamento potrà essere effettuato:
- dal sesto giorno del secondo mese successivo alla data di attivazione del POS o della variazione,
- fino all’ultimo giorno lavorativo di quello stesso mese.
Esempio ufficiale:
Un POS attivato il 1° febbraio potrà essere collegato dal 6 aprile al 30 aprile.
➡ In ogni caso, la norma prevede tempi ampi e nessun obbligo immediato.
🧘♀️ Cosa devono fare ora i saloni
Semplicemente nulla.
I saloni devono solo:
- attendere che l’Agenzia attivi il nuovo servizio,
- attendere la comunicazione ufficiale della data,
- non preoccuparsi di scadenze imminenti.
Magnolia Pro continuerà a monitorare la situazione per voi.
📘 Magnolia vi accompagnerà nell’adeguamento
Non appena il servizio dell’Agenzia delle Entrate sarà disponibile:
- pubblicheremo una guida dettagliata,
- invieremo una comunicazione a tutti i clienti,
- e metteremo a disposizione supporto operativo passo per passo.
Le nuove regole sono pensate per garantire maggiore integrazione tra pagamenti e gestione dei corrispettivi:
Magnolia Pro continuerà a essere al vostro fianco per rendere ogni adempimento semplice, veloce e senza stress.