Perchè raccogliere recensioni ?
In un mondo in cui ogni prenotazione passa prima da una ricerca su Google, le recensioni sono la nuova vetrina del tuo salone. Non bastano più le foto perfette o i reel emozionali: oggi i potenziali clienti vogliono sapere cosa pensano gli altri della tua accoglienza, della professionalità, dell’esperienza complessiva. Ecco perché imparare a raccogliere recensioni è fondamentale, ma farlo senza sembrare invadenti è un’arte che può fare davvero la differenza.
Come parto ?
Il primo passo è scegliere il momento giusto. Il cliente è più propenso a lasciare una recensione quando è soddisfatto, rilassato e ha appena vissuto un’esperienza positiva. Il momento migliore? Subito dopo il trattamento, quando si guarda allo specchio e sorride. In quel momento puoi chiedere con gentilezza: “Ti sei trovata bene oggi? Se hai due minuti, una tua recensione ci aiuta tantissimo.” Basta una frase sincera, senza copioni.
Usa le tecnologie di oggi
Un altro metodo efficace è usare dei QR code posizionati nei punti strategici del salone: vicino allo specchio, alla cassa, o direttamente sulla cartolina del “grazie”. Il cliente può inquadrare il codice e, in pochi clic, scrivere la sua recensione. Ma attenzione: il link dev’essere diretto alla pagina giusta (Google, Facebook, o altra piattaforma), altrimenti il cliente si perde e l’occasione sfuma.
Se non vuoi affidarti solo al momento in salone, puoi puntare su messaggi automatici. Con un gestionale come Magnolia PRO, puoi impostare un invio automatico di SMS o email dopo ogni appuntamento, con un messaggio breve e cordiale che invita il cliente a lasciare una recensione. Il tutto avviene in automatico: tu non devi ricordarti nulla, il sistema fa tutto per te. Questo metodo funziona benissimo entro le 24–48 ore, quando l’esperienza è ancora fresca nella mente del cliente.
Offri un piccolo incentivo
Anche offrire un piccolo incentivo può aiutare, ma senza trasformarlo in un “baratto”. Non si tratta di comprare una recensione, ma di dire grazie. Un esempio: “Se lasci una recensione, riceverai un trattamento omaggio per la prossima piega.” Oppure: “Partecipa all’estrazione mensile di un kit beauty.” Ricorda però che su alcune piattaforme, come Google, le recensioni devono essere spontanee, quindi comunica sempre in modo chiaro e trasparente.
Puoi anche organizzare delle campagne tematiche: una settimana dedicata al “feedback dei clienti”, con visibilità sui social, in salone e nei messaggi. Questo crea un effetto “comunità” che stimola la partecipazione. Se hai un team, coinvolgilo: chi riceve più feedback positivi può essere premiato internamente. Questo rafforza lo spirito di squadra e migliora il servizio complessivo.
Molto utile anche raccogliere feedback specifici, chiedendo ad esempio come è stata l’accoglienza, quanto è stato rispettato l’orario, se il risultato finale ha superato le aspettative. Puoi farlo tramite una mini indagine, digitale o cartacea. In questo modo, oltre alla recensione pubblica, ottieni informazioni preziose per migliorare.
Rispondi sempre !
E cosa fare delle recensioni una volta ottenute? Rispondi sempre, soprattutto a quelle negative. Mostrare che ascolti e che ti interessa il parere dei clienti è parte integrante della tua reputazione. Le recensioni positive più belle possono diventare vere e proprie testimonianze da mostrare sul sito, sui social o nelle email. Raccolte nel tempo, costruiscono la tua autorevolezza e parlano meglio di qualsiasi pubblicità.
In conclusione, non serve rincorrere le recensioni: serve integrarle nel tuo flusso di lavoro, farle diventare parte dell’esperienza cliente, con naturalezza. E con un software come Magnolia PRO, tutto questo può avvenire senza sforzi manuali, in modo elegante, coerente con l’immagine del tuo salone.
Vuoi iniziare anche tu a raccogliere recensioni in automatico? Ti basta un QR, un clic… e un po’ di fiducia nel potere della voce dei tuoi clienti.