Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore una riforma che modifica il modo in cui vengono gestiti i pagamenti elettronici. Nel tuo salone da parrucchiere, questo significa che il POS non sarà più uno strumento “a sé”: dovrà comunicare in tempo reale con la cassa e trasmettere i dati all’Agenzia delle Entrate. In questo articolo spiego in parole semplici cosa cambia, cosa devi fare oggi per essere pronto e quali vantaggi può portare — anche al tuo flusso di lavoro.
Cosa prevede la riforma
Obbligo di collegamento POS – registratore telematico
Dal 1° gennaio 2026 ogni pagamento effettuato con POS (carta, bancomat, smartphone) dovrà essere registrato automaticamente dal registratore telematico, senza inserimenti manuali separati.
Trasmissione automatica dei dati al Fisco
Le informazioni sul pagamento (importo, metodo, data) saranno inviate in modo automatico all’Agenzia delle Entrate, senza che tu debba intervenire manualmente.
Nuovo sistema di invio: da PagoPA al SID
Oggi alcune transazioni vengono comunicate tramite PagoPA; con la riforma il sistema di riferimento sarà il sistema SID dell’Agenzia delle Entrate, ma questo tu non lo noterai.
Sanzioni per inadempienze
Se non rispetti l’obbligo di collegamento o non trasmetti i dati correttamente, rischi multe:
- Omessa trasmissione: circa 100 € per ogni invio mancante o errato (con un tetto trimestrale).
- Mancato collegamento hardware/software: da 1.000 a 4.000 €.
- In casi gravi: sospensione dell’attività o sanzioni accessorie.
Cosa devi fare nel tuo salone oggi
- Verifica il registratore telematico e il POS che usi
Controlla se il dispositivo supporta già l’integrazione con il registratore telematico. Se no, potresti dover aggiornarlo o sostituirlo. - Parla col tuo fornitore gestionale
Chiedi se il software gestionale sarà aggiornato per supportare questa integrazione. Magnolia Pro supporterà fin da subito la funzione, pronto dal giorno 0 ad aiutarti con questa nuova riforma. Devi assicurarti che il gestionale possa inviare i dati in modo conforme. - Prepara il personale
Spiega al tuo staff il nuovo processo: il pagamento con carta non sarà solo un’operazione isolata, ma legata direttamente alla registrazione fiscale. - Fai prove in anticipo
Prima del 2026 – quando possibile – testa le integrazioni tra POS e registratore, per evitare sorprese nei giorni critici.
Quali vantaggi potresti ottenere nel salone
- Maggiore velocità nel bilancio di fine giornata
Le chiusure quotidiane saranno più rapide perché i dati sono già sincronizzati. - Minor stress in caso di controllo fiscale
Se un’operazione è già registrata e trasmessa, hai meno da spiegare o giustificare. - Riduzione degli errori
Meno inserimenti manuali dimezzano il rischio di dimenticanze o discrepanze tra incassi e registrazioni. - Tracciabilità garantita
Sarà difficile omettere incassi con pagamenti elettronici: tutto sarà registrato automaticamente.