Oggi le truffe digitali non riguardano solo le grandi aziende. Al contrario, i saloni locali sono bersagli ideali per chi cerca accessi facili e dati sensibili. I truffatori si presentano spesso con email, telefonate o messaggi che sembrano professionali, ma il loro obiettivo è sempre lo stesso: ottenere accesso a informazioni riservate o modificare i tuoi dati bancari per incassare illecitamente.
Le 10 regole d’oro per mettere al sicuro il tuo salone
1. Riconosci il phishing
La truffa più comune inizia con un messaggio (email o SMS) che sembra provenire da un fornitore, dal gestionale o persino da un collega. Il tono è spesso urgente, con richieste come "aggiorna subito i tuoi dati". Non cliccare mai su link sospetti.
2. Controlla sempre il mittente
Le comunicazioni ufficiali di Magnolia PRO provengono esclusivamente da indirizzi email con dominio @magnoliapro.it. Se ricevi messaggi da indirizzi strani o con errori nel nome del dominio (es. magn0liapro, magnolia-support.net), eliminali immediatamente.
3. Non condividere le credenziali
Il tuo gestionale è sicuro se le credenziali lo sono. Magnolia PRO non ti chiederà mai password tramite email, telefono o WhatsApp. Se qualcuno lo fa, è una truffa.
4. Usa password complesse e uniche
Evita password come "123456" o il nome del salone. Crea combinazioni di lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli. Cambiale regolarmente, soprattutto se sospetti una violazione.
5. Verifica sempre prima di modificare IBAN o dati bancari
Un classico schema di truffa consiste nell’inviare email false che ti chiedono di cambiare l’IBAN per ricevere i pagamenti. Magnolia PRO invia notifiche per ogni modifica: se non l’hai richiesta tu, blocca l’operazione e contatta subito l’assistenza.
6. Attenzione agli allegati
Non aprire mai file allegati (PDF, ZIP, DOCX) se non sei sicuro della loro provenienza. Potrebbero contenere virus che compromettono il tuo dispositivo e il tuo gestionale.
7. Gestisci con attenzione gli accessi del tuo team
Su Magnolia PRO puoi decidere quali membri del tuo staff possono accedere e a quali funzionalità. Limita gli accessi solo al necessario e rimuovi quelli non più attivi. Meno porte aperte, meno rischi.
8. Non fidarti di offerte troppo belle per essere vere
Se ricevi promozioni o offerte lampo da parte di sedicenti partner di Magnolia PRO, verifica sempre con il tuo referente ufficiale. Molte truffe iniziano proprio da proposte “imperdibili”.
9. Fidati del tuo istinto
Un tono troppo urgente, un linguaggio strano o richieste insistenti sono spesso segnali d’allarme. In caso di dubbio, fermati e verifica prima di agire.
10. Aggiorna sempre il software
Magnolia PRO è un gestionale in cloud: questo significa che gli aggiornamenti vengono gestiti in automatico. Ma il tuo browser e il tuo dispositivo devono essere sempre aggiornati per evitare falle nella sicurezza.
Un salone protetto è un salone sereno
Con Magnolia PRO hai già una base solida e sicura per la gestione del tuo business. Ma la sicurezza digitale richiede attenzione quotidiana. Bastano piccoli accorgimenti per proteggere anni di lavoro.
Vuoi saperne di più su come configurare gli accessi, proteggere i dati o segnalare attività sospette? Il nostro team di supporto è sempre pronto ad aiutarti.